Lega Pro, la Top 11 di TMW

Ancora incertezza per sapere quale tra Novara, Bassano, Alessandria e Pavia (rigoroso l'ordine di classifica) vincerà il girone A della Lega Pro: è stata importante l'affermazione dei veneti a Como, così come quella dei grigi con la Pro Patria in una gara che non doveva assolutamente essere fallita. Solo un punto per i novaresi con l'Albinoleffe. Il Pavia non segna da 4 partite e ha perso a Cremona.
Per quanto riguarda il girone B, mantiene il vertice della classifica il Teramo: 3-0 al Tuttocuoio, mentre l'Ascoli vicecapolista pareggiava in casa con la Pro Piacenza, quindi sono 5 i punti di differenza tra la prima e la seconda. Calendario più a favore degli abruzzesi. Terza in classifica la Reggiana, ma hanno ripreso quota L'Aquila e il Pisa: ci sarà bagarre anche per il terzo posto.
Nel girone C è fondamentale la vittoria esterna della Salernitana che ha superato la Paganese, e il Benevento è superato in trasferta a Lecce dai salentini: ora i granata comandano con 5 punti di vantaggio sui sanniti secondi in classifica. Ci si contende il terzo e forse anche il quarto posto tra più squadre: Juve Stabia, Casertana, Matera, Lecce e anche Foggia.
Questa la formazione di TuttoMercatoWeb.com in Lega Pro dopo la 33^ giornata.
PORTIERE
Gianni Careri (Pordenone): l'estremo difensore esperto dei neroverdi para tutto, e nel finale Maccan trova la forza per andare avanti e segnare il gol della vittoria.
DIFENSORI
Alessandro Spanò (Reggiana): ruba il tempo a tutti e segna la rete del vantaggio sul campo del Prato, anche se i padroni di casa recupereranno. Il pacchetto arretrato emiliano ha resistito a lungo.
Marco Migliorini (Juve Stabia): disputa una partita molto positiva malgrado dall'altra parte l'Aversa Normanna voglia vincere. Dei quattro di difesa è quello che regge meglio.
Davide Moi (Albinoleffe): la sua compagine resiste in maniera eccellente contro una delle formazioni più forti del girone A. Indovina la maggior parte degli interventi.
Gabriele Perico (Giana Erminio): ancora un risultato positivo dei suoi, che vincono a Mantova. I milanesi si avvicinano molto alla salvezza con un successo positivo firmato da lui.
CENTROCAMPISTI
Luca Cattaneo (Bassano): tra i più determinati in una partita che gli avversari dovevano vincere a tutti i costi. Segna il primo gol per una squadra veneta che continuerà a lottare per il primato.
Romeo Papini (Lecce): conclusione di testa che sorprende il Benevento e determina un successo di prestigio per i salentini che erano decimati dalle assenze.
Riccardo Nardini (Ascoli): senz'altro uno dei più bravi in campo contro la Pro Piacenza, se fosse mancata la sua corsa i bianconeri non si sarebbero ripresi sul piano del gioco.
ATTACCANTI
Andrea Brighenti (Cremonese): realizza una doppietta che dà alla sua squadra punti importanti per la salvezza e danneggia probabilmente il Pavia nella sua corsa al primo posto.
Alfredo Donnarumma (Teramo): sblocca la situazione per i suoi al cospetto di un avversario insidioso come il Tuttocuoio. È comunque tutta la sua squadra che merita.
Antonio Letizia (Matera): in apertura di secondo tempo è in grado di battere la difesa del Foggia con un tiro dalla lunga distanza. Poi Carretta raddoppierà, ma ciò sarà insufficiente.
L'ALLENATORE
Nunzio Zavettieri (L'Aquila): tre gol della sua squadra contro un Savona che stava ritrovando motivazioni. Gli abruzzesi stanno facendo il necessario, e potrebbero addirittura rientrare nel novero delle partecipanti ai play-off.
Luca Esposito