Rassegna stampa - LA STAMPA: "Novara fc, la campagna abbonamenti è un invito allo stadio: la tessera in curva a 10 euro"

06.09.2021 11:00 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: lastampa.it
La curva Nord azzurra
La curva Nord azzurra

Per un abbonamento in curva Nord al Piola basteranno 10 euro.

Anche i posti negli altri settori saranno in vendita a un prezzo simbolico: la tessera stagionale nel settore distinti costerà 20 euro, in rettilineo 35 e in tribuna 50.

Il Novara fc conta sul sostegno della città e la sua ambizione di rivincita.

Si prepara al via del campionato di Serie D con una campagna abbonamenti che è un invito allo stadio. Le tessere si potranno sottoscrivere sul circuito online Vivaticket, già partner del Novara calcio 1908, con cui la nuova società sta definendo i dettagli del piano.

Da quasi un anno i tifosi non possono seguire dal vivo le gare degli azzurri, complice il Covid. L’ultima partita a porte aperte, seppure con tutte le restrizioni del caso, era stata con la Carrarese il 25 ottobre. In città si respira voglia di ritorno al Piola, che in curva dovrebbe essere agibile solo al primo «anello».

Lo stadio ha riacceso i motori in queste settimane con la consegna delle chiavi alla nuova società e i primi sopralluoghi per valutare lo stato di salute dell’impianto.

Sabato si è ricominciato a correre con la prima sgambata del settore giovanile e del femminile, mentre da oggi è il turno della prima squadra.

La gestione della «cantera» è stata affidata a Massimo Venturini, che in passato aveva già assunto la responsabilità sul vivaio. Erano gli anni di formazione del «Sestante azzurro», il programma basato su una rete di relazioni con altre società del territorio per favorire la loro crescita e quella del club più prestigioso anche attraverso l’ingaggio dei ragazzi di maggiore talento. Venturini è uomo di poche parole, ma nella sua testa c’è il desiderio di ricostruire quella forma di collaborazione nella forma originaria a chilometro zero.

Prova ne è l’impegno messo in campo per stabilire contatti con i club della città, presenti all’appello. Alcuni dei loro responsabili hanno anche partecipato alla presentazione di ieri e aperto a una condivisione delle strutture.

«Puntiamo al massimo coinvolgimento possibile del territorio - rimarca Venturini -. Sul capitolo impianti abbiamo ricevuto disponibilità per lo stadio di via Alcarotti in centro storico e dei campi dietro al Piola gestiti dalla Juventus club e dalla polisportiva San Giacomo. Ci sarebbe anche l’opzione Caltignaga, per cui non abbiamo problemi di spazio».

Il programma giovanile parte con l’allestimento di una Juniores nazionale allenata da Mavillo Gheller, ex difensore azzurro e tecnico nel vivaio del vecchio Novara, e una formazione Under 15.

Per quanto riguarda il femminile si comincia con una prima squadra per l’Eccellenza (“verrà gestita da noi, senza appoggio esterno”) e una selezione Under 12.

Molti iscritti avevano fatto parte del settore giovanile smantellato dopo la mancata iscrizione alla Serie C. L’impronta è forte anche sulla prima squadra: oltre a Leo Pereira (2001), con cui c’è l’accordo sull’ingaggio, sono attesi in prova altri ragazzi transitati dalla Berretti.

Filippo Massara

-