Rassegna stampa - LA STAMPA: "Calcio, il Novara fc sull’erba dello storico stadio “Patti” per prepararsi alla serie D"

La soluzione degli allenamenti in via Alcarotti inizia a prender corpo.
Il Novara fc ha bisogno di ulteriori strutture rispetto al Piola dove distribuire l’attività. Lo stadio di viale Kennedy è in sintetico e da lunedì affidato alla gestione del nuovo club. Qui gli azzurri giocheranno le partite interne di Serie D e svolgeranno parte degli allenamenti. Però serve contare anche su un terreno in erba naturale perché limitare il lavoro su una superficie artificiale è sconsigliato ai calciatori da un punto di vista fisico, a maggior ragione se il manto è datato come a Novara. Oltretutto gran parte delle trasferte saranno disputate su campi tradizionali. Negli ultimi giorni si sono quindi intensificati i contatti per stabilire un’intesa sull’utilizzo dell’Enrico Patti di via Alcarotti.
L’impianto del Comune che ospitò le gare del Novara calcio fino al ’76 è in concessione alla Sparta. La società ha subito aperto al dialogo per la condivisione della struttura con il nuovo club. Per il momento si ragiona sulla possibilità che il campo venga messo a disposizione della prima squadra allenata da Marco Marchionni.
Non va nemmeno dimenticato che la Sparta lavora in sinergia con l’Academy Novara, attiva con un vivaio di ragazzi sui sintetici in via Gerosa. Potrebbe prendere vita in forma cittadina un sistema di relazione su modello del Sestante azzurro. Parte dei baby calciatori iscritti all’Academy confluirebbero nel nuovo Novara, valutando anche l’utilizzo condiviso delle strutture.
Novarello resta per ora sullo sfondo come alternativa, più o meno percorribile. Il livello della struttura non si discute, ma molti tifosi non sono ancora pronti a mandar giù il ritorno a Granozzo. Bisogna inoltre considerare gli accordi in essere sul suo utilizzo tra la famiglia De Salvo, proprietaria del complesso, e Leonardo Pavanati. Il passaggio insomma non sarebbe automatico, e il campionato è alle porte.
A tal proposito in casa azzurra attendono il via libera della Figc, che si riunirà da domani per esprimersi sulla documentazione inviata in tempo utile per l’iscrizione. Per questo non sono stati nemmeno annunciati i nove gironi. L’attesa ha spinto il Novara fc a rinviare la conferenza stampa di presentazione di domani. Dal club fanno sapere che sarà invece martedì perché entro quel giorno si aspetta di ricevere l’ok federale.
Intanto il proprietario Massimo Ferranti ha lanciato un sondaggio online tra i siti dei tifosi per scegliere il logo. Sulle pagine Facebook Forzanovara. net e Novarasiamonoi è possibile votare lo stemma con lo scudo bianco e rosso con o senza pallone. Il carattere della scritta «Novara fc» che appare è invece solo una bozza.
Sul mercato, tra i possibili ex azzurrini ricontattati per il ritorno a casa vanno esclusi i nomi di Roberto Beretta (2001), tornato al Legnano, e Lorenzo Pellegrini (2003), destinato all’Alessandria.
Filippo Massara
-