Rassegna stampa - I AM CALCIO: "Novara-Albinoleffe 1-0: Barbieri abbatte il muro lombardo !"

01.10.2019 12:30 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: novara.iamcalcio.it
NOVARA - ALBINOLEFFE   1 - 0
NOVARA - ALBINOLEFFE 1 - 0
© foto di novara.iamcalcio.it

Il Novara super l'Albinoleffe per 1-0 al termine di un'altra partita giocata in un "Piola" che è stato un tutt'uno coi giocatori soprattutto nei momenti più difficili della gara.

La rete che ha deciso la sfida è stata siglata dal non ancora maggiorenne Barbieri con un colpo di testa secco su cross del solito Piscitella. Dieci punti in 4 gare interne e zero gol subiti a Novara da una squadra che convince sempre più i suoi tifosi.

Come arrivano le squadre 

Il Novara è forte dei suoi 11 punti che hanno dato serenità all'ambiente, serenità amplificata dalla prima vittoria nel recente derby cittadino. La squadra sta bene e pare avere diverse frecce al suo arco, con gli ingressi dei freschi Peralta e Schiavi che hanno dato brio alla manovra offensiva. L'Albinoleffe viene da tre risultati utili consecutivi ed in assoluto ha perso solo a Vercelli. Sembra una squadra da trasferta avendo conseguito tre pareggi in casa e due vittorie in Toscana, ai danni di Arezzo e Pistoiese.

Le formazioni 

Banchieri conferma il solito modulo e premia gli azzurri scesi in campo a Gozzano, schierando 9 degli 11 protagonisti del successo nell'infrasettimanale. Escono Buzzegoli e Cassandro, tornano Fonseca e Barbieri. Ancora panchina per Gonzalez, Collodel e Nardi. Marco Zaffaroni schiera ancora i suoi col 3-4-1-2 e se il reparto difensivo e quello d'attacco sono pienamente confermati rispetto all'ultima gara contro la Juve U23, la mediana subisce la modifica di tre uomini su 4, con la conferma del solo Ruffini a sinistra. Fra i nuovi innesti, l'ex azzurro Gael Genevier che si aggiunge al capitano Fabio Gavazzi, anche lui con un passato a Novarello.

Primo tempo scialbo  

Il primo tempo come spesso capita in queste prime gare al Piola è una sfida bloccata. La difesa a tre dell'Albinoleffe in fase difensiva viene sempre inspessita dal ripiegamento dei due esterni che sono due veri e propri difensori aggiunti, gli azzurri dal canto loro cominciano la sfida senza voler concedere molto campo agli avversari. Il risultato è una partita bloccata e con pochissime occasioni per colpire. Al 6' Piscitella è autore di una doppia percussione in area ma ricava dal suo suggerimento e dai suoi dribbling solamente un calcio d'angolo. Al 17' si vede l'Albinoleffe con un tiro di Gelli dalla distanza senza alcuna pretesa. Novara insidioso al 25'; Bortolussi se ne va a destra e mette un pericoloso pallone rasoterra in area. Fonseca è in ritardo ma insegue il pallone e lo serve indietro per Cagnano. Il buon tiro del terzino è respinto in angolo da Savini. Pericolo per gli azzurri alla mezz'ora, Giorgione (uno dei migliori fra gli ospiti) lavorando un bel pallone a sinistra quasi sul fondo, il cross per Cori appostato sul secondo palo è preciso, meno l'incornata dell'ariete.

Nessun cambio di passo 

Gli allenatori non operano nessun cambio nell'intervallo. Il Novara, a differenza di altre gare interne, non riesce a cambiare ritmo e Piiscitella deve ricorrere all'insistita azione personale per calciare in porta al 9'. Pericoloso l'Albinoleffe fra il 10° ed il 12° prima con una buona manovra di rimessa nella quale giostra bene palla Kouko che poi apre per Ruffini a sinistra, tiro debole. Lo stesso Ruffini mette due minuti dopo un cross pericolosissimo nel cuore dell'area piccola, il Novara libera in qualche modo. Al quarto d'ora Banchieri prova a cambiare spartito inserendo Gonzalez e Buzzegoli per Schiavi e Fonseca, insufficienti.

Prodigio Barbieri  

Prendetela come volete...cabala, caso o preciso fatto tecnico. Fatto sta che il Novara passa in vantaggio all'improvviso al 18' sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Piscitella, come sempre fra i più preziosi, fa partire dalla sinistra un cross pennellato che premia l'inserimento sul secondo palo di Barbieri. Il più giovane in campo (classe 2002) incorna in rete per il suo primo, bellissimo gol fra i professionisti. Gli ospiti non riescono ad organizzare una reazione credibile nella fase centrale della ripresa e Zaffaroni ricorre ai cambi per dare sostanza in attacco.

Finale thrilling, difesa all'ultimo metro 

Un tiro rimpallato di Giorgione regala al neo entrato Ravasio la palla del pari: il tiro dall'interno dell'area finisce clamorosamente fuori! Un minuto dopo altro pericolo ancora maggiore con Sibilli che si libera in area ed è pronto a calciare da pochissimi metri, provvidenziale la chiusura a corpo morto di Pogliano ad evitare il pari. Sull'angolo successivo terzo brivido per gli azzurri, con la palla messa in rete dall'ex Gavazzi ma dopo una carica sul portiere Marchegiani. Il Novara arranca, l'Albinoleffe ora spinge convinto. Al 91' ci prova da fuori Gusu, palla alta. Gli ospiti hanno 4 minuti di recupero a disposizione, ma il destino della gara è segnato: il Novara vince ancora !

Stefano Calabrese

-