Pro Vercelli, società in vendita

"Sono un tifoso della Pro Vercelli e continuerò ad esserlo. In questo momento le mie riflessioni mi hanno fatto compiere un passo indietro: le nostre porte, come avevamo annunciato 3 anni fa, le sono sempre aperte a chiunque voglia affiancarci o rimpiazzarci provando a fare meglio di quanto siamo riusciti a fare noi. Abbiamo fatto risorgere la società quando rischiava di sparire, l'abbiamo riportata in B dopo 64 anni per cui non la lasceremo di certo in situazioni critiche". Queste alcune dichiarazioni rilasciate oggi, giovedì pomeriggio, dal presidente MASSIMO SECONDO.
Di seguito il comunicato stampa consegnato ai giornalisti:
Dopo 3 fantastiche stagioni lascio la Pro Vercelli che da oggi è ufficialmente sul mercato. Tre anni fa era stata rifiutata l'iscrizione alla Seconda Divisione. Oggi lascio la società in Prima Divisione di Lega Pro con: Uno stadio rinnovato e totalmente a norma. Il centro sportivo di via Vicenza dove un florido settore giovanile ricostruito si può allenare al meglio. Una situazione economica equilibrata e positivamente certificata dagli organi di controllo preposti. Un patrimonio tecnico rappresentato dalla proprietà dei giocatori più interessanti inseriti nelle rose della prima squadra e del settore giovanile. Un numero limitato di giocatori sotto contratto a costi sostenibili anche in Prima Divisione. Un settore giovanile che si è distinto per risultati sportivi, supportato da investimenti societari quali un convitto da 20 posti letto. Struttura da far invidia a diversi club di serie A che permette l'alternanza studio-sport. Un gruppo di dirigenti giovani e preparati che hanno affrontato, con eccellenti risultati, un triennio sportivo impegnativo dal punto di vista amministrativo e gestionale. Da questi presupposti fondamentali e ponendomi come unico obiettivo la continuità di un progetto che parta da basi solide auguro a chi mi subentrerà di poter far meglio laddove io non sia riuscito: aggregazione collettiva di soci, sponsor e pubblico con l'inevitabile sostegno delle istituzioni locali. Ringrazio: I nostri tifosi, quelli veri, che sono venuti a Piacenza, al "Silvio Piola" e in trasferta pagando il biglietto o l'abbonamento. Sono stati unici! Fabrizio Rizzi, Iose Saggia, Giancarlo Romairone, Stefano Bordone e Antonino Avarello: i veri artefici dei risultati eccezionali raggiunti in questo triennio. Li ringrazio per avermi gratificato della loro stima e amicizia ancor prima che della loro eccellente collaborazione dal punto di vista professionale. Il Sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, il Presidente della Provincia Carlo Riva Vercellotti e gli assessori provinciali allo Sport Davide Gilardino e Gianmario De Maria senza i quali la serie B a Vercelli dopo 64 anni non ci sarebbe stata. Tutti coloro che mi sono stati vicini nei momenti complicati di questo triennio: sono stati numerosi, non li posso citare tutti e quindi mi limito a ricordare la dottoressa Paola Piola che porta un nome che è simbolo del calcio mondiale e vercellese allo stesso tempoo. E non ultimi tutti gli sponsor, i partner e i media-partner che ci hanno accompagnato in questo percorso.
MASSIMO SECONDO
Presidente F.C. Pro Vercelli 1892
Federico Errante da F.C. Pro Vercelli