La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 1992-93)

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti il Novara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-93.
-
Presidente: Luigi Aschei
Allenatore: Luigi Delneri
Stadio: Stadio Comunale di viale Kennedy
-
Nella stagione 1992-93 il Novara disputa il campionato di Serie C2, si classifica al 3º posto nel girone A e viene sconfitto al Primo Turno di Coppa Italia Serie C.
La Serie C2 1992-93 è la 15ª edizione del quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio ed è organizzata dalla Lega Professionisti Serie C.
Il campionato si disputa con la formula dei 3 Gironi all'italiana A/R di 18 squadre (per un totale di 54) dal 13 settembre 1992 al 26 giugno 1993 e al girone A partecipano:
Aosta (Stadio Mario Puchoz), Casale (di Casale Monferrato (AL)) (Stadio Natale Palli), Centese (di Cento (FE)) (Stadio Loris Bulgarelli), Fiorenzuola (di Fiorenzuola d'Arda (PC)) (Stadio Comunale), Giorgione (di Castelfranco Veneto (TV)) (Stadio Giuseppe Ostani), Lecco (CO) (Stadio Rigamonti), Mantova (Stadio Danilo Martelli), Novara (Stadio Comunale di Viale Kennedy), Olbia (SS) (Stadio Bruno Nespoli), Oltrepò (di Stradella (PV)) (Stadio Comunale), Ospitaletto (BS) (Stadio Comunale), Pavia (Stadio Pietro Fortunati), Pergocrema (di Crema (CR)) (Stadio Giuseppe Voltini), Solbiatese (di Solbiate Arno (VA)) (Stadio Felice Chinetti), Suzzara (MN) (Campo Sportivo Comunale), Tempio (di Tempio Pausania (SS)) (Stadio Nino Manconi), Trento (Stadio Briamasco), Varese (Stadio Franco Ossola).
-
Stagione
Novità
Vengono eliminati i play-out intergirone che hanno caratterizzato le ultime due stagioni.
Le retrocessioni riguardano quindi le ultime tre classificate di ogni girone.
In caso di pari merito vengono disputate partite di spareggio.
-
Risultati
Vincitori: Mantova (2º titolo), Pistoiese (1º titolo), Juventus Stabia (1º titolo)
Altre promozioni: Fiorenzuola, Prato, Atletico Leonzio, Matera
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate): Pergocrema, Suzzara, Oltrepò, Francavilla, Fano, Cecina, Savoia, Astrea, Altamura
-
La rosa azzurra
Portieri: Enzo Bettini, David Pozzati
Difensori: Alberto Castiglioni, Giovanni Cusatis, Gian Luca Dall'Orso, Stefano Dianda, Matteo Paladin, Carlo Riviezzi, Gianfranco Schillaci, Cristian Stellini
Centrocampisti: Ugo Armanetti, Alessandro Costa, Riccardo Monguzzi, Patrick Moro, Antonio Obbedio
Attaccanti: Claudio Balesini, Alessandro Caponi, Davide Cotti, Giuseppe Folli, Christian Guatteo, Giuseppe Vitalone
Altri: Colombo
-