La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 1989-90)

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti il Novara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-90.
-
Presidente: Walter Stipari
Allenatore: Adriano Fedele, poi Loris Fugirai, poi Angelo Domenghini, poi Loris Fugirai
Stadio: Stadio Comunale di viale Kennedy
-
Nella stagione 1989-90 il Novara disputa il campionato di Serie C2, si classifica al 15º posto nel girone A e raggiunge gli Ottavi di Finale della Coppa Italia di Serie C.
La Serie C2 1989-90 è la 12ª edizione del quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio ed è organizzata dalla Lega Professionisti Serie C.
Il campionato si disputa con la formula dei 4 Gironi all'italiana A/R di 18 squadre (per un totale di 72) dal 17 settembre 1989 al 7 giugno 1990 e al girone A partecipano:
Cecina (LI) (Stadio Loris Rossetti), Cuneo (Stadio Fratelli Paschiero), Cuoiopelli (di Santa Croce sull'Arno (PI)) (Stadio Libero Masini), LaPalma (di Cagliari) (Stadio Sant'Elia), Massese (di Massa) (Stadio degli Oliveti), Novara (Stadio Comunale di Viale Kennedy), Olbia (SS) (Stadio Bruno Nespoli), Oltrepò (di Stradella (PV)) (Stadio Comunale), Pavia (Stadio Pietro Fortunati), Poggibonsi (SI) (Stadio Stefano Lotti), Ponsacco (PI) (Stadio Comunale), Pontedera (PI) (Stadio Comunale), Pro Livorno (di Livorno) (Stadio Ardenza), Pro Vercelli (di Vercelli) (Stadio Leonida Robbiano), Rondinella (di Firenze (rione Borgo San Frediano)) (Stadio Comunale Bruno Buozzi-Due Strade), Sarzanese (di Sarzana (SP)) (Campo Sportivo Berghini), Siena (Stadio Artemio Franchi), Tempio (di Tempio Pausania (SS)) (Stadio Nino Manconi).
-
Stagione
Benevento, Cynthia e Sorrento non si iscrivono al campionato per motivi economici. Al loro posto sono ripescate Bisceglie, Ospitaletto e Riccione.
Il G.S. Telgate si fonde con l'A.C. Pro Palazzolo dando vita al A.C. Palazzolo-Telgate.
-
Risultati
Vincitori: Siena (2º titolo), Varese (1º titolo), Fano (2º titolo), Battipagliese (1º titolo)
Promozioni: Siena, Pavia, Varese, Pro Sesto, Fano, Baracca Lugo, Battipagliese, Nola
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate): Novara, Rondinella, Cuoiopelli, Sassuolo, Orceana, Juventus Domo, Bisceglie, Forlì, Campobasso, Martina, Adelaide Nicastro, Trapani
-
La rosa azzurra
Portieri: Enzo Bettini, Antonello De Giorgi
Difensori: Mirco Brilli, Maurizio Codogno, Moreno Farsoni, Marco Guerra, Carlo Riviezzi, Mario Tacca
Centrocampisti: Gianluca Birtig, Alessandro Costa, Alberto Diodicibus, Maurizio Gilardi, Alberto Marchetti, Fabio Novelli, Alessandro Sala, Alessandro Tromellini, Gaspare Uzzard
Attaccanti: Bruno Gava, Marco Negri, Salvatore Orofino, Mario Rossini
Altri: Colombi, Fusetto, Pavon
-