La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 1986-87)

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Novara nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-87.
-
Presidente: Franco Nicolazzi
Allenatore: Giancarlo Danova
Stadio: Stadio Comunale di viale Kennedy
-
Nella stagione 1986-87 il Novara disputa il campionato di Serie C2, si classifica al 3º posto nel girone A.
La Serie C2 1986-87 è 9ª edizione della Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio, ed è organizzata dalla Lega Professionisti Serie C.
Il campionato si disputa con la formula dei 4 Gironi all'italiana A/R di 18 squadre (per un totale di 72) dal 21 settembre 1986 al 7 giugno 1987 e al girone A partecipano:
Alessandria (Stadio Giuseppe Moccagatta), Asti TSC (di Asti) (Stadio Censin Bosia), Carbonia (CA) (Stadio Comunale), Casale (di Casale Monferrato (AL)) (Stadio Natale Palli), Civitavecchia (RM) (Stadio Giovanni Maria Fattori), Cuoiopelli (di Santa Croce sull'Arno (PI)) (Stadio Libero Masini), Derthona (di Tortona (AL)) (Stadio Fausto Coppi), Entella Bacezza (di Chiavari (GE)) (Stadio Comunale), Massese (di Massa) (Stadio degli Oliveti), Montevarchi (di Montevarchi (AR)) (Stadio Gastone Brilli), Novara (Stadio Comunale di Viale Kennedy), Olbia (SS) (Stadio Bruno Nespoli), Pistoiese (di Pistoia) (Stadio Comunale), Pontedera (PI) (Stadio Comunale), Pro Vercelli (di Vercelli) (Stadio Leonida Robbiano), Sanremese (di Sanremo (IM)) (Stadio Comunale), Sorso (SS) (Stadio La Piramide), Torres (di Sassari) (Stadio Acquedotto).
-
Stagione
A seguito dello scandalo del Secondo Totonero, il Perugia viene retrocesso in Serie C2 direttamente dalla Serie B. Questo comporta il ripescaggio in Serie C1 del Rimini. Il neoretrocesso Benevento che viene ripescato in Serie C1.
Il Montevarchi viene ripescato al posto del fallito Palermo.
Il neo promosso Rifo Sud Vallo di Diano cambia denominazione in Valdiano Calcio '85.
A causa di un illecito sportivo al Bassano Virtus viene revocata la promozione. Al suo posto viene promosso il Paluani Chievo che, con la promozione muta anche ragione sociale in Associazione Calcio Chievo S.r.l..
-
Risultati
Vincitori: Torres (1º titolo), Ospitaletto (1º titolo), Vis Pesaro (1º titolo), Frosinone (1º titolo)
Altre promozioni: Derthona, Pavia, Francavilla, Ischia Isolaverde
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate): Alessandria, Sanremese, Asti TSC, Pievigina, Orceana, Oltrepò, Matera, Maceratese, Cesenatico, Rende, Nissa, Paganese
-
La rosa azzurra
Portieri: Antonello De Giorgi, Antonio Pagani
Difensori: Fabio Amadei, Marco Cacitti, Luca Luoni, Matteo Paladin, Giovanni Pioletti, Massimo Radice, Mario Tacca
Centrocampisti: Mirco Balacich, Andrea Bonacini, Sergio Di Marzio, Aldo Dolcetti, Riccardo Ghedini, Maurizio Vasino, Sergio Zardi
Attaccanti: Corrado Cortesi, Lorenzo Mazzeo, Fabio Scienza
Altri: Righi
-