La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 1985-86)

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Novara nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-86.
-
Presidente: Santino Tarantola
Allenatore: Pietro Maroso, poi Giancarlo Danova
Stadio: Stadio Comunale di viale Kennedy
-
Nella stagione 1985-86 il Novara disputa il campionato di Serie C2, si classifica al 7º posto nel girone B.
La Serie C2 1985-86 è l'ottavo campionato di categoria ed è organizzato dalla Lega Nazionale Serie C.
Il campionato si disputa con la formula dei 4 Gironi all'italiana A/R di 18 squadre (per un totale di 72) dal 22 settembre 1985 all'8 giugno 1986 e al girone B partecipano:
Centese (di Cento (FE)) (Stadio Loris Bulgarelli), Fanfulla (di Lodi (MI)) (Stadio Dossenina), Giorgione (di Castelfranco Veneto (TV)) (Stadio Giuseppe Ostani), Leffe (BG) (Stadio Carlo Martinelli), Mantova (Stadio Danilo Martelli), Mestre (di Mestre di Venezia) (Stadio Francesco Baracca), Montebelluna (TV) (Stadio San Vigilio), Novara (Stadio Comunale di Viale Kennedy), Omegna (NO) (Stadio Liberazione), Orceana (di Orzinuovi (BS)) (Stadio Comunale), Ospitaletto (BS) (Stadio Comunale), Pergocrema (di Crema (CR)) (Stadio Giuseppe Voltini), Pievigina (di Pieve di Soligo (TV)) (Stadio Comunale), Pordenone (Stadio Ottavio Bottecchia), Pro Patria (di Busto Arsizio) (VA) (Stadio Carlo Speroni), Pro Vercelli (di Vercelli) (Stadio Leonida Robbiano), Treviso (Stadio Omobono Tenni), Venezia (Stadio Pier Luigi Penzo).
-
Stagione
Per motivi economici, il Vigor Senigallia non si iscrive al campionato. Al suo posto viene ripescato il Forlì.
Al Giugliano è revocata la promozione per illecito sportivo. Al suo posto è ripescato il Nola.
-
Risultati
Vincitori: Lucchese (1º titolo), Centese (1º titolo), Teramo (1º titolo), Nocerina (1º titolo)
Promozioni: Lucchese, Spezia, Centese, Mantova, Teramo, Martina, Nocerina, Reggina
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate): Montevarchi, Savona, Cairese, Fanfulla, Leffe, Omegna, Foligno, Potenza, Isernia, Akragas, Gladiator, Canicattì.
-
La rosa azzurra
Portieri: Antonello De Giorgi, Massimo Santucci
Difensori: Giancarlo Majerna, Franco Merendi, Matteo Paladin, Giovanni Pioletti, Stefano Serami, Mario Tacca, Stefano Zironi
Centrocampisti: Mirco Balacich, Dario Catena, Mauro De Riggi, Sergio Di Marzio, Manuele Domenicali, Sergio Zardi
Attaccanti: Marco Fabrizi, Michele Scola, Giuseppe Stanzú, Massimo Veschetti
-