La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 1982-83)

Da sabato 2 gennaio 2021 Tuttonovara pubblica settimanalmente la storia del Novara Calcio a partire dalla stagione 1912-13
09.04.2022 09:00 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: it.wikipedia.org
Il Novara 1982-83
Il Novara 1982-83
© foto di forzanovara.net

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Novara nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-83.

-

Presidente: Santino Tarantola

Allenatore: Ezio Galbiati, poi Giuseppe Molina

Stadio: Stadio Comunale di viale Kennedy

-

Nella stagione 1982-83 il Novara disputa il campionato di Serie C2, si classifica 4º posto nel girone A e in Coppa Italia di Serie C è eliminato ai Sedicesimi di finale.

La Serie C2 1982-83 è il quinto campionato semi-professionistico di quarto livello di calcio disputato in Italia ed è organizzato dalla Lega Nazionale Serie C.

Il campionato si disputa con la formula dei 4 Gironi all'italiana A/R di 18 squadre (per un totale di 72) dal 19 settembre 1982 al 5 giugno 1983 e al girone A partecipano: 

Conegliano (TV) (Stadio Comunale), Fanfulla (di Lodi (MI)) (Stadio Dossenina), Gorizia (Stadio Campagnuzza), Lecco (CO) (Stadio Rigamonti), Legnano (MI) (Stadio Comunale), Mantova (Stadio Danilo Martelli), Mira (VE) (Stadio Valmarana), Monselice (PD) (Stadio Comunale), Montebelluna (TV) (Stadio San Vigilio), Novara (Stadio Comunale di Viale Kennedy), Omegna (NO) (Stadio della Liberazione), Ospitaletto (BS) (Stadio Comunale), Pavia (Stadio Comunale), Pergocrema (di Crema (CR)) (Stadio Giuseppe Voltini), Pordenone (Stadio Ottavio Bottecchia), Rhodense (di Rho (MI)) (Stadio Comunale Luigi Panico), Sant'Angelo (di Sant'Angelo Lodigiano (MI)) (Stadio Carlo Chiesa), Vogherese (di Voghera (PV)) (Stadio Comunale).

-

Risultati

Vincitori: Prato (2º titolo), Legnano (1º titolo), Francavilla (1º titolo), Messina (1º titolo

Promozioni: Prato, Foligno, Legnano, Fanfulla, Francavilla, Civitanovese, Messina, Akragas

Retrocessioni: Spezia (poi ripescato), Grosseto, Montecatini, Monselice, Lecco, Conegliano, Gioventù Brindisi, Avezzano, Lanciano, Palmese, Gioiese, Casoria.

-

La rosa azzurra

Portieri: Renato Boldini, Antonello De Giorgi, Luciano Marchese

Difensori: Antonio Brustia, Sergio Elli, Matteo Paladin, Veniero Pari, Massimo Radice, Stefano Serami

Centrocampisti: Stefano Andorno, Daniele Casotti, Gian Cesare Discepoli, Fabrizio Falco, Flavio Gioria, Luciano Masuero, Ernestino Ramella, Giuseppe Scandroglio, Alfredo Spada, Sergio Zardi

Attaccanti: Fabio Scienza, Giuliano Musiello, Tommaso Talarico

-