In ricordo di Mario Manfredi, calciatore azzurro

Il 7 ottobre 1910 nacque ad Armeno, comune della provincia di Novara, in Piemonte, Mario Manfredi, calciatore italiano, che morì nel 1978 a Omegna, comune della provincia del Verbano Cusio Ossola, in Piemonte.
Manfredi giocò a calcio come centrocampista nel ruolo di mediano dal 1929 al 1940.
Tuttonovara gli rivolge un caro ricordo.
-
Carriera
Calciatore
Mario Manfredi giocò in Serie A con la Cremonese nel 1929-30, l'anno della retrocessione in B. Esordì nella nuova Serie A a Brescia il 29 giugno 1930 nella partita Brescia-Cremonese (4-3).
Nel biennio 1930-32 militò nel Derthona, rispettivamente 17° in Serie B, retrocesso in Prima Divisione Nord e 6° nel girone D della Prima Divisione Nord.
Dal 1932 al 1934 giocò in Serie B con la Comense.
Sempre in B approdò a Novara nella stagione 1934-35.
Nel 1935-36 giocò a Torino 1 partita in Serie A.
Nella stagione successiva scese in Serie C a giocare con il Fano.
Chiuse la carriera in Serie C ad Omegna dal 1937 al 1940.
-
Ecco in sintesi la carriera di Mario Manfredi. Nell'ordine sono indicate le stagioni e le squadre di club (con → sono segnati gli eventuali prestiti) nelle quali militò, il numero di presenze in campionato e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Calciatore
Squadre di club
1929-30 - Cremonese - 3 (0)
1930-32 - Derthona - 1+ (0+)
1932-34 - Comense - 48 (1)
1934-35 - Novara - 28 (5)
1935-36 - Torino - 1 (0)
1936-37 - Fano - 15 (7)
1937-40 - Omegna - ? (?)
-