In ricordo di Italo Zamberletti, calciatore italiano, portiere azzurro nel biennio 1932-34

Il 14 marzo 1904 nacque a Milano, in Lombardia, Italo Zamberletti, calciatore e allenatore di calcio italiano.
Alto 1,86 per 76 kg., giocò a calcio come portiere dal 1921. Fu anche allenatore di calcio dal 1938 agli anni '50.
Morì non è documentato né quando né dove.
-
Carriera
Calciatore
Italo Zamberletti iniziò la sua carriera nell'Inter, in cui giocò dal 1921-22 al 1926-27, fungendo spesso da secondo portiere; l'Inter militava nel campionato di Prima Divisione e nel 1926 fu ammessa nel nuovo campionato di Divisione Nazionale.
Dopo esperienze nel 1927-28 al Fanfulla (in Seconda Divisione Nord) e nel 1928-29 alla SPAL (in Prima Divisione), nel 1929 si trasferì al Lecce, in Serie B, dove disputò da titolare il primo Campionato di Serie B.
Militò poi dal 1930 al 1932 nel Bari, contribuendo alla prima promozione della squadra pugliese in Serie A. Nel 1931-32 disputò il suo unico campionato di Serie A a girone unico col Bari.
Proseguì poi la carriera con Novara (due stagioni in Serie B) e Sanremese (tre stagioni in Serie C), prima di concludere la carriera di calciatore in Francia nel massimo campionato con Rennes e Monaco.
Allenatore
Italo Zamberletti iniziò la carriera di allenatore in Serie C con il Siderno in Calabria nel 1938-39.
Nel 1939-40 passò alla Pro Italia di Taranto, sempre nella terza Serie.
Nella stagione 1940-41 allenò in Serie A l'Ambrosiana-Inter insieme a Giuseppe Peruchetti, ottenendo un secondo posto in Campionato dietro al Bologna.
Nel 1942-43 fu in Serie B con il Padova e nel 1946-47 ancora in B con la Vogherese.
Nella stagione 1945-46 allenò l'Andrea Doria nella Serie A Alta Italia di Divisione Nazionale.
Dal 1949 al 1951 guidò la Reggina e nella stagione 1953-54 il Lecco, entrambe in Serie C.
Concluse la sua carriera con il Luino, nella Promozione Lombarda.
-
Ecco in sintesi la carriera di Italo Zamberletti. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club (con → sono segnati i prestiti) e le Nazionali nelle quali militò, il numero di presenze in campionato e (tra parentesi) il numero di gol segnati:
Calciatore
Squadre di club
1921-27 - Inter - 49 (-?)
1927-28 - Fanfulla - 18 (-30)
1928-29 - SPAL - 28 (-33)
1929-30 - Lecce - 9 (-?)
1930-32 - Bari - 59 (-?)
1932-34 - Novara - 45 (-?)
1934-37 - Sanremese - ? (-?)
????-?? - Rennes - ? (-?)
????-?? - Monaco - ? (-?)
Allenatore
1938-39 - Siderno
1939-40 - Pro Italia
1940-41 - Ambrosiana-Inter
1942-43 - Padova
1945-46 - Andrea Doria
1946-47 - Vogherese
1949-51 - Reggina
1953-54 - Lecco
1956-?? - Luino
-
Palmarès
Calciatore
Competizioni nazionali
Prima Divisione: 1 (Sanremese: 1934-35 (girone D))
-