Auguri a Simone Salviato, calciatore italiano, difensore azzurro nel 2013, 1 Lega Pro (Cremonese), 1 Serie C e 1 Supercoppa di Serie C (Padova) !

Il 12 luglio 1987 nasce a Padova, comune capoluogo della provincia omonima, in Veneto, Simone Salviato, calciatore italiano, che oggi dunque compie 33 anni.
Alto 1,87 per 75 kg., gioca a calcio come difensore nel ruolo di terzino destro o come centrocampista di destra (piede destro) dagli anni '90. Attualmente è un calciatore del Trento, in Eccellenza.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
-
Nota
Simone Salviato è fratello di Filippo (difensore dell'ACD Villafranchese (Fivilla), in Seconda Categoria).
-
Carriera
Calciatore
Simone Salviato inizia a giocare a calcio all'età di quattro anni nel Settore Giovanile del Padova, arrivando a giocare dal 1993 al 2002 fino alla categoria Giovanissmi, ma viene scartato perché ritenuto troppo basso.
Nel 2002 si trasferisce nel Football Club Dilettantistico Dolo 1909, in provincia di Venezia, nel campionato Promozione veneto, restandovi per due anni.
Nel 2004 quindi passa nella Primavera del Venezia con cui partecipa al Torneo di Viareggio 2005.
Nell'estate del 2005 passa al Trento in Serie D.
L'anno seguente viene acquistato dal Rovigo che disputa il campionato di Serie C2, dove trascorre due stagioni collezionando 52 presenze e realizzando 1 rete.
Nel 2008 passa al Mantova, squadra di Serie B, dove milita per due anni, scendendo in campo 49 volte e realizzando 3 reti.
Nel 2010 viene acquistato dal Livorno rimanendo in Serie B. Con la maglia amaranto mette a segno la sua prima rete il 17 settembre 2011 segnando il momentaneo 2-0 nell'incontro casalingo contro la Juve Stabia, che i labronici vincono 3-0. Il 2 giugno 2013 conquista la Serie A ai play-off con il Livorno.
Il 12 luglio 2013 viene acquistato dal Novara, militante in Serie B, e vi gioca 17 partite, senza segnare gol.
Nella sessione invernale del calciomercato passa in prestito con diritto di riscatto al Pescara, sempre fra i cadetti.
Il 22 luglio 2014 il Bari in Serie B annuncia tramite il proprio sito ufficiale di aver acquistato il giocatore a titolo definitivo.
Il 14 gennaio 2016 viene annunciata la sua cessione a titolo definitivo alla Virtus Lanciano, sempre in Serie B. Debutta con la nuova maglia il 16 gennaio nella vittoria casalinga per 1-0 contro la Pro Vercelli.
Nell'estate 2016 passa alla Cremonese, in Lega Pro, dal suo ex allenatore Attilio Tesser. Nel 2017 raggiunge, con la sua squadra, la Serie B. Qui trascorre una prima parte di stagione ai margini della rosa.
Il 3 gennaio 2018 viene ceduto in B al Padova, tornando così per la prima volta in carriera nella squadra della sua città.
Da gennaio a luglio 2019 gioca con il Vicenza, in Serie C.
Il 6 settembre 2019 viene acquistato dalla Luparense, società calcistica italiana di San Martino di Lupari, in provincia di Padova, militante in Serie D.
Il 1° luglio 2020 si trasferisce al Trento, sempre in Serie D.
-
Ecco in sintesi la carriera di Simone Salviato. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club (con → sono segnati i prestiti) e le Nazionali nelle quali milita e ha militato e che allena e ha allenato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Calciatore
Giovanili
1993-2002 - Padova - Giovanili
2002-04 - Dolo
2004-05 - Venezia - U-19
Squadre di club
2005-06 - Trento - 35 (2)
2006-08 - Rovigo - 52 (1)
2008-10 - Mantova - 49 (3)
2010-13 - Livorno - 96 (4)
2013 - Novara - 17 (0)
2014 → Pescara - 15 (0)
2014-16 - Bari - 20 (0)
2016 - Virtus Lanciano - 12 (1)
2016-18 - Cremonese - 39 (1)
2018-19 - Padova - 21 (0)
2019 - L.R. Vicenza - 4 (0)
2019-20 - Luparense - 2 (0)
2020-oggi - Trento
-
Palmarès
Calciatore
Club
Competizioni nazionali
Lega Pro: 1 (Cremonese: 2016-17 (girone A))
Serie C: 1 (Padova: 2017-18 (girone B))
Supercoppa di Serie C: 1 (Padova: 2018)
-
Dati di mercato
Procuratore: ?????
Valore attuale: 75 mila € (aggiornato al 24/giu/2020)
Valore più alto: 700 mila € (al 20/ott/2010)
-