Auguri a Rubens Pasino, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, centrocampista azzurro nel 1990-91, 2 Serie C1 (Reggina, Modena), 1 Supercoppa di Lega di Serie C (Modena), 1 Serie B (Modena) !

Nel 2020 Tuttonovara fa gli auguri di buon compleanno ai calciatori, agli allenatori di calcio e ai dirigenti viventi che vestono o hanno vestito la maglia Azzurra
23.07.2020 09:10 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Rubens Pasino
Rubens Pasino

Il 23 luglio 1971 è nato ad Alessandria, comune capoluogo dell'omonima provincia, in Piemonte, Rubens Pasino, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 49 anni.

Alto 1,71 per 66 kg., ha giocato a calcio come centrocampista nel ruolo di trequartista o di centrocampista di sinistra o come attaccante nel ruolo di seconda punta (piede ambidestro) dal 1990 al 2010. E' stato poi allenatore di calcio dal 2010 al 2012.

Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !

-

Carriera

Calciatore

Rubens Pasino è cresciuto nelle Giovanili della Juventus fino alla Juventus Under-19 alla fine degli anni ottanta.

Nella stagione 1990-1991 è stato ceduto in prestito dai bianconeri al Novara in Serie C2, con il quale ha giocato 2 partite.

L'anno dopo è tornato alla Juventus, dove non è riuscito a trovare spazio nella prima squadra allenata da Giovanni Trapattoni.

Di conseguenza dalla stagione 1992-1993 è stato in Serie C al Lecco (30 presenze e 7 gol).

Ha giocato poi la stagione successiva ancora in C al Pergocrema/Cremapergo (24 presenze e 9 reti).

Nel 1994 ha trascorso alcuni mesi in Serie B con l'Ascoli.

A gennaio 1995 è tornato in Serie C alla Reggina e qui è stato tra i protagonisti, ottenendo la promozione in Serie B nella squadra allenata da Giuliano Zoratti al termine sella stagione; fino gennaio 1999 è rimasto nella città sullo Stretto.

E' quindi approdato ancora in C al Crotone. Nella seconda metà della stagione 1998-1999, autore di 10 gol in 32 partite, ha conquistato con la squadra allenata da Antonello Cuccureddu un'altra promozione in Serie B.

E' stato poi acquistato nel 2001 dal Modena. Sotto la guida di Gianni De Biasi, il fantasista piemontese è stato autore di 16 gol in 64 partite e di due promozioni consecutive, dalla Serie C1 alla Serie A, con l'aggiunta della Supercoppa di Serie C conquistata nella primavera del 2001. Nella stagione 2002-2003 ha debuttato in Serie A in Modena-Milan (0-3) del 15 settembre 2002. Con i canarini ha disputato 8 partite nella massima Serie segnando una rete proprio nel suo ex Stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria, nella gara vinta dai modenesi per 1-0.

Nel gennaio del 2003 è stato ceduto in Serie B al Napoli, con il quale ha giocato anche nella stagione successiva.

Quindi, in seguito al fallimento della società partenopea, è tornato al Modena, rimanendo per una stagione (il 2004-05) nella Serie cadetta.

Da luglio 2005 a gennaio 2006 è stato in C1 a Monza.

Successivamente, fino a luglio 2006 ha militato nel Pisa sempre in Serie C1.

Si è quindi trasferito al Boca San Lazzaro, società con sede a San Lazzaro di Savena (Bologna), in C2. A seguito della fusione di quest'ultima squadra con un'altra compagine bolognese, l'Atletico Van Goof, a Pasino non è stato rinnovato il contratto e così dal luglio 2007 ha partecipato al ritiro dei calciatori senza contratto tenutosi a Coverciano.

Nel 2007 ha trovato un posto nella Virtus Castelfranco di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, in Serie D, dove è rimasto anche l'anno successivo.

E' poi passato al Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, sempre in Emilia-Romagna, militante in Promozione, dove ha concluso la sua carriera da calciatore nel 2009-2010.

Allenatore

Nel biennio 2010-12 è stato ingaggiato dal Sassuolo come allenatore dei Giovanissimi Nazionali.

-

Ecco in sintesi la carriera di Rubens Pasino. Nell'ordine sono indicate le stagioni e le squadre di club (con → sono segnati i prestiti) nelle quali ha militato e che ha allenato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:

Calciatore

Giovanili

fine anni '80 - Giovanili della Juventus fino alla Juventus Under-19

Squadre di club

1990-91 - Juventus - 0 (0)

1991-92 → Novara - 2 (0)

1992-93 - Juventus - 0 (0)

1993-94 - Lecco - 30 (7)

1994-95 - Pergocrema/Cremapergo - 24 (9)

1994 - Ascoli - 12 (1)

1995-99 - Reggina - 122 (11)

1999 - Crotone - 47 (10)

2000-03 - Modena - 72 (16)

2003-04 - Napoli - 41 (1)

2004-05 - Modena - 12 (0)

2005-06 - Pisa - 9 (2)

2006 - Monza - 11 (0)

2006-07 - Boca San Lazzaro - 11 (2)

2007-09 - Virtus Castelfranco  - 28 (8)

2009-10 - Castellarano - 9 (0)

Allenatore

2010-12 - Sassuolo - Giovanissimi Nazionali

-

Palmarès

Calciatore

Club

Competizioni nazionali

Serie C1: 2   (Reggina: 1994-95, Modena: 2000-01)

Supercoppa di Lega di Serie C: 1   (Modena: 2001)

Serie B: 1   (Modena: 2001-02)

-