Auguri a Roberto Antonelli, ex allenatore di calcio azzurro, da calciatore 1 Serie B (Milan), 2 Coppe Italia Semiprofessionisti (Monza), 1 Campionato italiano (Milan), 1 Coppa Mitropa (Milan) !

Nel 2019 Tuttonovara fa gli auguri di buon compleanno ai calciatori viventi che vestono o hanno vestito la maglia Azzurra, agli allenatori e ai dirigenti del Novara Calcio attuali e del passato
29.05.2019 09:15 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: it.wikipedia.org
Roberto Antonelli
Roberto Antonelli

Il 29 maggio 1953 è nato a Morbegno, in provincia di Sondrio, in Lombardia, Roberto Antonelli, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 66 anni.

Antonelli ha giocato a calcio come attaccante nel ruolo di centravanti o ala dai primi anni '70 al 1986. E' stato poi allenatore di calcio dal 1990 al 2006. 

Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !

 

Cenni biografici e curiosità

Roberto Antonelli è il padre di Luca (classe 1987), calciatore anch'egli, terzino sinistro dell'Empoli.

È chiamato Dustin per la somiglianza con l'attore Dustin Hoffman.

 

Carriera

Calciatore

Roberto Antonelli è cresciuto nei primi anni '70 nel Monza con cui ha giocato in prima squadra (una stagione in Serie B e due in C) dal 1972 al 1975.

Nel 1975 è stato poi acquistato dal Milan che lo ha dirottato subito in provincia per farlo maturare, poiché in squadra era chiuso da Gianni Rivera.

Nel 1975-76 ha giocato in prestito in B nel L.R.Vicenza.

La stagione successiva è stato riacquistato dal Monza, sempre militante in Serie B.

Tornato al Milan in Serie A due anni dopo, ha dato il suo contributo al raggiungimento dello storico scudetto 1978-1979 con 21 presenze e 5 gol, con Nils Liedholm in panchina.

Nel 1979 ha anche giocato una partita con la Nazionale Italiana Under 23.

Antonelli ha poi seguito la squadra rossonera in Serie B a causa della vicenda del calcioscommesse e ha contribuito a riportarla subito nella massima serie risultando tra i protagonisti della promozione con i suoi 15 gol che gli sono valsi il titolo di capocannoniere. Non altrettanto positiva si è rivelata la stagione 1981-1982 che ha visto la seconda retrocessione del Milan, declassamento che stavolta non ha coinvolto Antonelli.

Il Milan l'ha infatti ceduto al Genoa dove ha disputato due stagioni, 1982-83 e 1983-84, entrambe in Serie A.

Nel 1984-85 è rimasto in A in prestito alla Roma; la stagione nella squadra capitolina si è rivelata per lui fallimentare, a causa di un infortunio al menisco: è sceso in campo in 5 occasioni segnando un gol alla Lazio, in un derby giocato il 24 marzo 1985 e terminato 1-1.

Chiusa l'esperienza giallorossa, è sceso in Serie B per concludere la carriera nel 1985-86 nel Monza.

Allenatore

Successivamente, dal 1990 al 2006, è stato allenatore, prevalentemente nelle serie minori, con Caratese (2 stagioni), Casarano (2 stagioni), Pro Sesto e Seregno.

In questo periodo, nel 1996-97, ha allenato in C1  il Novara, che proprio dopo quel campionato scese in C2. 

Antonelli ha fatto una sola esperienza in Serie B, dal 1999 al 2002, alla guida del Monza.

 

Ecco in sintesi la carriera di Roberto Antonelli. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club (con → sono segnati gli eventuali prestiti) e le Nazionali nelle quali ha militato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:

Calciatore

Giovanili

197?-72 - Monza

Squadre di club

1972-75 - Monza - 66 (12)
1975-76 → L.R. Vicenza - 16 (1)
1976-77 - Monza - 22 (3)
1977-82 - Milan - 117 (29)
1982-84 - Genoa - 49 (9)
1984-85 → Roma - 5 (1)
1985-86 - Monza - 22 (4)

Nazionale

1979 - Italia U-23 - 1 (0)

Allenatore

1990-93 - Caratese
1993-94 - Casarano
1994-95 - Pro Sesto
1995-96 - Casarano
1996-97 - Novara
1999-2002 - Monza
2002-03 - Seregno
2004-06 - Caratese

 

Palmarès

Calciatore

Club

Competizioni nazionali

Serie B: 1    (Milan: 1980-81)

Coppa Italia Semiprofessionisti: 2   (Monza: 1973-74, 1974-75)

Campionato italiano: 1   (Milan: 1978-79)

Competizioni internazionali

Coppa Mitropa: 1   (Milan: 1981-82)