Auguri a Massimo Paci, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, difensore azzurro nel 2011-12, da allenatore 2 Eccellenza (Civitanovese, Montegiorgio) !

Il 9 maggio 1978 nasce a Fermo, comune capoluogo della provincia omonima, nelle Marche, Massimo Paci, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 42 anni.
Alto 1,90 per 94 kg., ha giocato a calcio come difensore nel ruolo di centrale (piede destro) dal 1995 al 2015. E' poi allenatore di calcio dal 2016. Attualmente è il tecnico del Forlì, in Serie D
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
-
Carriera
Calciatore
Massimo Paci è cresciuto calcisticamente dal 1995 al 1997 nelle Giovanili dell'Ancona.
Il 1° luglio 1997 è passato in prima squadra in Seri B proprio nell'Ancona. Il giorno 9 novembre ha fatto il suo esordio nei professionisti nella partita Ancona-Verona conclusasi sullo 0 a 0. Nel girone di ritorno con la successione in panchina da parte di Franco Scoglio è diventato titolare.
Nella successiva stagione è passato alla Juventus. Dopo un grave infortunio durante la preparazione è rimasto ai margini della squadra ed un altro grave infortunio a fine stagione gli ha fatto terminare l'avventura in bianconero.
Tornato ad Ancona il 1° luglio 1999, ha vinto il campionato di Serie C1 segnando il primo gol da professionista nella partita Ancona-Lodigiani.
La stagione successiva è stato ceduto sempre in C1 alla Viterbese, dove ha vissuto due campionati da protagonista.
Il 1° luglio 2002 è passato alla Ternana in Serie B e ha giocato due stagioni con la squadra umbra (8º e 7º posto).
Per la stagione 2004-05 è stato ceduto in A al Lecce di Zeman dove a 25 anni ha fatto il suo esordio nella massima Serie. Nella partita Lecce-Siena ha segnato il suo primo gol in Serie A. A fine stagione la squadra pugliese ha raggiunto una tranquilla salvezza.
Nell'estate 2005 è stato acquistato dal Genoa, che proprio in quei giorni è stato classificato 22° in Serie B per delibera della CAF e retrocesso in Serie C1.
Così Paci il 1° luglio 2005 è stato ceduto in Serie A all'Ascoli, con cui ha giocato 31 partite segnando 3 gol.
Conclusa la stagione, nell'agosto 2006, è stato ceduto, sempre in A, al Parma. Nella prima stagione in maglia crociata ha giocato 25 partite e ha fatto il suo esordio in campo europeo nella Coppa Uefa, eliminato nei Sedicesimi di finale. Nella seconda stagione ha disputato 22 gare, realizzando 5 reti, ma la squadra è retrocessa nella Serie cadetta. Paci è rimasto in Emilia anche per la stagione successiva, dove nel 2008-09 è stato protagonista dell'immediata risalita in Serie A da parte della squadra crociata. La successiva stagione è diventato uno dei punti fissi della difesa di Guidolin e ha collezionato 20 presenze. L'11 gennaio 2010, nella partita Livorno-Parma, ha indossato per la prima volta in Serie A la fascia da capitano nella partita Livorno-Parma.
Il 6 luglio 2011 è approdato al Novara a titolo definitivo e qui ha collezionato 26 presenze e 1 gol. Nella stagione 2011-2012 però gli Azzurri si sono classificati al 9° posto e sono retrocessi in B.
Il 20 luglio 2012 è stato acquistato in Serie A dal Siena. Ha debuttato con la nuova maglia il 19 agosto giocando la sfida di Coppa Italia, vinta contro il Vicenza per 4-2, e ha segnato il suo primo gol in campionato con la nuova maglia il 30 settembre nella sconfitta esterna per 2-1 contro la Lazio. A fine stagione il Siena è retrocesso in B.
Il 4 luglio 2013 il Brescia ha ufficializzato il suo ingaggio. Con le Rondinelle ha giocato 25 partite (segnando una rete) in Serie B.
Il 28 luglio 2014 è passato al Pisa, militante in Lega Pro.
Al termine della stagione ha deciso di lasciare il calcio giocato per intraprendere la carriera da allenatore.
Allenatore
L'8 febbraio 2016 subentra a Marco Schenardi sulla panchina della Civitanovese, formazione militante in Eccellenza Marche. Il 20 marzo seguente vince il campionato.
Nella stagione 2017-18 guida il Montegiorgio, squadra militante nell’Eccellenza Marche. Il 29 aprile 2018 festeggia la vittoria del campionato e la conseguente promozione in Serie D. Nella stagione successiva conduce la squadra al nono posto finale.
L'11 giugno 2019 diventa l'allenatore del Forlì, sempre in Serie D.
-
Ecco in sintesi la carriera di Massimo Paci. Nell'ordine sono indicate le stagioni e le squadre di club nelle quali ha militato e che allena e ha allenato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Calciatore
Giovanili
1995-97 - Ancona
Squadre di club
1997-98 - Ancona - 8 (0)
1998-99 - Juventus - 0 (0)
1999-2000 - Ancona - 8 (1)
2000-02 - Viterbese - 44 (2)
2002-04 - Ternana - 65 (2)
2004-05 - Lecce - 12 (1)
2005 - Genoa - 0 (0)
2005-06 - Ascoli - 31 (3)
2006-11 - Parma - 124 (5)
2011-12 - Novara - 26 (1)
2012-13 - Siena - 23 (2)
2013-14 - Brescia - 25 (1)
2014-15 - Pisa - 22 (0)
Allenatore
2016 - Civitanovese
2017-19 - Montegiorgio
2019-oggi - Forlì
-
Palmarès
Allenatore
Club
Competizioni regionali
Eccellenza: 2 (Civitanovese: 2015-16, Montegiorgio: 2017-18)
-
Dati di mercato
Procuratore: Ace Football Management
Valore più alto: 1,80 mln € (al 27/gen/2010)
-