Auguri a Giorgio Canali, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, allenatore azzurro nel 1979-80 in Serie C [in preparazione]

Il 28 giugno 1939 è nato a Roma, capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana della regione Lazio, Giorgio Canali, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 81 anni. e
Canali ha giocato a calcio come centrocampista dal 1964. E' stato poi allenatore di calcio dal 1971 al 1999.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
-
Carriera
Calciatore
Giorgio Canali ha iniziato a giocare nel 1964 in Serie D con il Rapallo, con il quale ha guadagnato la Serie C.
Nella stagione 1965-66 ha giocato in Serie C con il Como.
L'anno seguente è tornato in Serie C al Rapallo.
Successivamente non ha più abbandonato la terza Serie giocando per Chieti, Pescara e Olbia.
Allenatore
Giorgio Canali ha iniziato ad allenare nella stagione 1971-72, guidando il Calangianus, formazione sarda militante in Serie D, dalla quale però è stato esonerato.
La stagione seguente è diventato in Serie B vice-allenatore del Monza, guidato da Franco Viviani, che e poi è retrocesso in terza Serie.
Nella stagione 1973-74 è tornato a guidare una squadra di Serie D, l'Albenga, incarico da cui è stato sollevato a stagione in corso.
Nel 1974 è diventato allenatore delle Giovanili della Sampdoria, che ha portato alla vittoria del Torneo di Viareggio 1977.
Il successo ottenuto ha convinto la dirigenza blucerchiata ad affidargli la panchina della Sampdoria stessa, appena retrocessa in Serie B. La prima stagione alla guida dei genovesi si è conclusa con l'ottavo posto finale. La permanenza nel sodalizio blucherchiato si è interrotta la stagione seguente, dato che Canali è stato esonerato dopo la sconfitta patita nel derby del 22 ottobre 1978, perso contro il Genoa per due a zero.
Nel 1979-80 è passato a guidare il Novara, in terza Serie, venendo però sollevato dall'incarico a stagione in corso.
Nella stagione 1980-81 Canali ha guidato il Savona, società di quarta Serie, con cui ha ottenuto il quinto posto finale.
L'annata seguente, ha allenato, subentrando a stagione in corso, la Sanremese in Serie C1, ottenendo la permanenza in categoria, risultato che ha bissato la stagione successiva.
Nel 1983 è tornato al Savona, di nuovo in quarta Serie, e ha ottenuto il sesto posto finale.
Nella stagione 1984-85, Canali ha avuto una prima esperienza sulla panchina del Pontedera, con cui è giunto al quinto posto del girone A di Serie C2.
La stagione seguente è passato al Varese, in Serie C1, venendo però sollevato dall'incarico a stagione in corso.
Nella stagione 1986-87 è poi ritornato a stagione in corso alla guida del Pontedera, società con cui ha ottenuta un'altra salvezza in C2.
L'annata seguente ha assunto l'incarico a stagione in corso dell'Entella, in C2. Con i liguri ha ottenuto il sedicesimo posto finale, che comunque non è servito per garantire la permanenza di categoria a causa dei problemi finanziari della società.
Nella stagione 1988-89 è subentrato, venendo successivamente esonerato, nella guida del Cuoiopelli, ancora una volta in C2.
Nella stagione 1990-91 ha ottenuto la permanenza di categoria, la Serie C2, con il Tempio.
Nel 1991 è tornato, da subentrato, alla guida del Pontedera, società con cui ha ottenuto due salvezze in C2.
Nella stagione 1995-96 ha continuato ad allenare in C2, guidando la Torres sino alle semifinali dei play-off promozione, persi contro l'Alzano Virescit.
Dal 1991 al 1993 ha allenato per altre due stagioni il Pontedera in C2.
Nel 1995-96 è tornato alla Torres in C2.
Ha terminato la sua carriera di allenatore con il Tempio Pausania, in C2.
-
Ecco in sintesi la carriera di Giorgio Canali. Nell'ordine sono indicate le stagioni e le squadre di club nelle quali ha militato e che ha allenato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Calciatore
Squadre di club
1964-65 - Rapallo - ? (?)
1965-66 - Como - 16 (?)
1966-67 - Rapallo - 27 (0)
19??-?? - Chieti - ? (?)
19??-?? - Pescara - ? (?)
19??-?? - Olbia - ? (?)
Allenatore
1971-72 - Calangianus
1972-73 - Monza - Vice-allenatore
1973-74 - Albenga
1974-77 - Sampdoria - Giovanili
1977-78 - Sampdoria
1979-80 - Novara
1980-81 - Savona
1981-83 - Sanremese
1983-84 - Savona
1984-85 - Pontedera
1985-86 - Varese
1986-87 - Pontedera
1987-88 - Entella Bacezza
1988-89 - Cuoiopelli
1990-91 - Tempio
1991-93 - Pontedera
1995-96 - Torres
1998-99 - Tempio
-
Palmarès
Calciatore
Club
Competizioni nazionali
Serie D: 1 (Rapallo Ruentes: 1964-65)
Allenatore
Club
Competizioni giovanili
Torneo di Viareggio: 1 (Sampdoria: 1977)
-