Auguri a Diego Zanetti, ex calciatore ed ex allenatore di calcio italiano, difensore azzurro nel biennio 1959-61 in Serie B !

Il 22 gennaio 1939 è nato a Invorio, in provincia di Novara, in Piemonte, Diego Zanetti, ex calciatore ed ex allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 84 anni.
Zanetti ha giocato a calcio come difensore, di ruolo terzino destro, dal 1959 al 1972. E' stato poi allenatore di calcio dal 1973 al 1982.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
-
Nota
Diego Zanetti è stato uno dei giocatori simbolo della Lazio negli anni sessanta.
-
Caratteristiche tecniche
Calciatore
Diego Zanetti era un terzino di fascia destra dalle spiccate doti offensive ma abile anche nella marcatura ad uomo.
-
Carriera
Calciatore
Diego Zanetti è cresciuto nelle Giovanili del Novara e poi dal 1959 ha giocato nello stesso Novara per due stagioni in Serie B.
E' arrivato alla Lazio nella stagione 1961-62 ed è rimasto in maglia laziale per ben 8 anni, indossando sempre la casacca da titolare, la numero 2. Giocatore continuo e di alto rendimento, è stato una delle "bandiere" storiche della Lazio, con un bilancio di 258 presenze totali (248 in campionato e 10 in Coppa Italia) impreziosite da 2 reti.
Dopo aver riconquistato la Serie A con la società capitolina, nella stagione 1968-69 ha lasciato Roma per trasferirsi al Lanerossi Vicenza, con cui ha collezionato le sue ultime 5 presenze nel massimo campionato.
Ha terminato la sua carriera di calciatore con due ultime stagioni (dal 1970 al 1972) nei dilettanti del Borgomanero in Serie D.
In carriera il difensore piemontese ha totalizzato complessivamente 118 presenze ed 1 rete (in occasione del successo esterno della Lazio sul Bari nell'annata 1963-64) in Serie A e 179 presenze e 2 reti in Serie B. Con la Lazio ha centrato due promozioni nella massima Serie (stagioni 1962-63 e 1968-69) ed ha vinto un campionato cadetto nel 1969.
Allenatore
Ancora piuttosto giovane, ma forse logorato da dodici stagioni intense svolte in un ruolo usurante come quello del terzino, Zanetti ha abbandonato il calcio professionistico ed è tornato nel natio Piemonte. Qui, inizialmente, ha svolto il ruolo di allenatore-giocatore in Serie D con il Borgomanero, poi si è dedicato completamente al lavoro di allenatore, ma sempre in squadre di categoria inferiore, come l'Omegna e l'Arona in Serie C.
Finita la carriera da allenatore ha cominciato la personale attività da barista nella sua città natale.
-
Ecco in sintesi la carriera di Diego Zanetti. Nell'ordine sono indicate le stagioni e le squadre di club nelle quali ha militato (con → sono segnati i prestiti), il numero di presenze in campionato, il numero di gol subìti (tra parentesi) e infine i risultati ottenuti dalla squadra alla fine di ciascun campionato:
Calciatore
Giovanili
- Gozzano
- Novara
Squadre di club
1959-61 - Novara - 44 (2): nel 1959-60 13° in Serie B, nel 1960-61 17° in Serie B
1961-69 - Lazio - 248 (2): nel 1961-62 4^ in Serie B, Ottavi di finale di Coppa Italia; nel 1962-63 2^ in Serie B, promossa in Serie A, Primo Turno Coppa Italia; nel 1963-64 8^ in Serie A, Primo turno Coppa Italia; nel 1964-65 14^ in Serie A, Primo turno Coppa Italia; nel 1965-66 12^ in Serie A, Terzo turno Coppa Italia; nel 1966-67 15^ in Serie A, retrocessa in Serie B, Secondo turno Coppa Italia, Quarti di finale Coppa Mitropa; nel 1967-68 11^ in Serie B, Qualificazioni Coppa Italia; nel 1968-69 1^ in Serie B, promossa in Serie A, Primo turno Coppa Italia
1969-70 - Lanerossi Vicenza - 5 (0): 8° in Serie A, Primo turno Cppa Italia
1970-72 - Borgomanero - 54 (?): nel 1970-71 9º nel girone A di Serie D; nel 1971-72 7º nel girone A di Serie D.
Allenatore
1973-74 - Gozzano: 9º nel girone A di Promozione piemontese-valdostana, Fase regionale di Coppa Italia Dilettanti
19??-?? - Borgomanero: in Serie D
1977-79 - Omegna: nel 1977-78 17º nel girone A della Serie C, retrocesso nella nuova Serie C2; nel 1978-79 17º nel girone B della Serie C2, retrocesso in Serie D
1979-81 - Arona: nel 1979-80 7 ^ nella Serie C2/B; nel 1980-81 16^ nella Serie C2/A, retrocessa in Interregionale per peggior classifica avulsa nei confronti di Derthona e Legnano
1981-82 - Omegna: 12^ nel girone A della Serie C2.
-
Palmarès
Calciatore
Club
Competizioni giovanili
Campionato De Martino: 1 (Lazio: 1967-68)
Competizioni nazionali
Campionato italiano di Serie B: 1 (Lazio: 1968-69)
-