Auguri a Davide Micillo, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, portiere azzurro dal 2005 al 2008, 1 Serie B (Ancona), 2 Coppe Italia (Juventus, Parma), 1 Supercoppa italiana (Parma), 2 Coppe UEFA (Juventus, Parma) !

Nel 2020 Tuttonovara fa gli auguri di buon compleanno ai calciatori viventi che vestono o hanno vestito la maglia Azzurra
17.04.2020 09:15 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: it.wikipedia.org-transfermarkt.it
Davide Micillo
Davide Micillo

Il 17 aprile 1971 nasce a Vercelli, comune capoluogo dell'omonima provincia, in Piemonte, Davide Micillo, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 49 anni.

Alto 1,91 per 83 kg., ha giocato a calcio come portiere dal 1989 al 2009. E' poi allenatore di calcio dal 2009. Attualmente è il preparatore dei portieri degli Allievi Regionali della Juventus.

Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !

-

Carriera

Calciatore

Davide Micillo è cresciuto calcisticamente negli anni '80 nelle Giovanili della Juventus.

Nel 1987 ha partecipato con la Nazionale U-17 al Mondiale di categoria in Canada.

Dal 1989 al 1991 è stato aggregato alla prima squadra della Juventus in Serie A, ma non ha mai giocato.

Nella stagione 1991-92 è passato in Serie B all'Ancona, in qualità di secondo portiere, ottenendo la promozione in Serie A, con una sola presenza in campionato, il 31 maggio 1992 nello 0-0 interno contro il Cosenza. Nella stagione successiva è stato confermato dalla società marchigiana, ma il torneo di massima Serie si è rivelato difficile per l'Ancona, che si è classificato al penultimo posto ritornando in Serie B. Il portiere ha totalizzato otto presenze in campionato, subendo 14 reti. Il debutto in Serie A è avvenuto l'8 novembre 1992, nella vittoria in casa contro il Brescia per (5-1).

Nella stagione 1993-94 Micillo ha avuto l'occasione di mettersi in mostra tra le file del Ravenna, in Serie B. A fine stagione però i romagnoli sono retrocessi in Serie C1.

Nel 1994-95 è arrivato in Serie A al Genoa, secondo del trentasettenne Stefano Tacconi; quando questi ha rescisso il contratto durante la stagione, l'allora tecnico Franco Scoglio ha promosso Micillo titolare. Al termine della stagione il giovane portiere ha collezionato 18 presenze nella massima Serie.

Nel 1995 si è registrato il suo passaggio al Cesena, in Serie B, nel ruolo di titolare.

La stagione successiva si è presentata una nuova occasione in Serie A, questa volta all'Atalanta: partito titolare, ha perso il posto dopo poche giornate in favore di Davide Pinato. A fine stagione le presenze sono state 11, con 21 reti subite.

Successivamente è stato ceduto in prestito in Serie B alla Reggina per la stagione 1997-98.

Nell'estate 1998 è tornato a Bergamo all'Atalanta, in Serie B, dove però era chiuso dai più esperti Alberto Fontana e Davide Pinato.

A gennaio è stato ceduto al Parma, ricoprendo il ruolo di terzo portiere, dietro a Gianluigi Buffon e Matteo Guardalben. E' rimasto a Parma fino al 2001, totalizzando 1 sola presenza in Serie A.

Nelle stagioni successive si è alternato tra campo e panchina tra le file di Cosenza (in B), Brescia (in Serie A), Ascoli (due stagioni in B) e Catanzaro (in Serie B).

Nel novembre 2005, non avendo trovato un nuovo ingaggio in Serie B, si è accordato con il Novara, in Serie C1. Nella stagione 2007-2008 ha però perso il ruolo di portiere titolare del Novara, venendogli preferito il giovane Giacomo Brichetto, e da gennaio 2008 è retrocesso al ruolo di terzo portiere, complice l'acquisto dal Cesena dell'esperto Gianluca Berti.

Nel dicembre 2008, dopo alcuni mesi di inattività, ha firmato un accordo con il Borgomanero, squadra militante in Serie D. A fine stagione la formazione piemontese è retrocessa in Eccellenza ed il portiere non ha rinnovato l'accordo, ponendo così fine alla sua carriera.

Allenatore

Dal 2009 al 2013 è il preparatore dei portieri della formazione Primavera della Pro Vercelli.

Dal settembre 2013 ricopre lo stesso ruolo nel Vigevano, squadra lombarda di Eccellenza.

Dalla stagione 2014/2015 è il preparatore dei portieri della formazione Allievi Regionali della Juventus.

-

Ecco in sintesi la carriera di Davide Micillo. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club e le Nazionali nelle quali ha militato e che allena e ha allenato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol subìti:

Calciatore

Giovanili

- Juventus

Squadre di club

1989-91 - Juventus - 0 (-0)

1991-93 - Ancona - 9 (-14)

1993-94 - Ravenna - 37 (-44)

1994 - Juventus - 0 (-0)

1994-95 - Genoa - 18 (-21)

1995-96 - Cesena - 37 (-48)

1996-97 - Atalanta - 11 (-21)

1997-98 - Reggina - 36 (-38)

1998-99 - Atalanta - 0 (-0)

1999-2001 - Parma - 1 (-0)

2001-02 - Cosenza - 13 (-15)

2002-03 - Brescia - 8 (-11)

2003-05 - Ascoli - 44 (-49)

2005 - Catanzaro - 5 (-9)

2005-08 - Novara - 62 (-64)

2008-09 - Borgomanero - 7 (-12)

Allenatore

2009-13 - Pro Vercelli - Portieri Primavera

2013-14 - Vigevano - Portieri

2014-oggi - Juventus - Allievi Regionali

-

Palmarès

Calciatore

Club

Competizioni nazionali

Campionato Serie B:1   (Ancona: 1991-92)

Coppa Italia: 2   (Juventus: 1989-90, Parma: 1998-99)

Supercoppa italiana: 1   (Parma: 1999)

Competizioni internazionali

Coppa UEFA: 2   (Juventus: 1989-90, Parma: 1998-99)

-

Dati di mercato

Valore più alto: 300 mila € (al 04/ott/2004)

-