Auguri a Sergio Vriz, Orano Rolfo e Giancarlo Capucci !

1.
L'8 gennaio 1952 è nato a Raveo, in provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, Sergio Vriz, che oggi dunque compie 66 anni.
Alto 1,80 per 73 kg., ha giocato a calcio come centrocampista dal 1970 al 1984. Ha vissuto anche qualche esperienza come allenatore.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
Nota
Sergio Vriz ha un figlio, Giovanni, che fa il calciatore.
Carriera
Giocatore
Sergio Vriz ha militato in Serie A con le maglie di Verona e Udinese, per complessive 59 presenze e 8 reti in massima serie.
Ha inoltre totalizzato 83 presenze e 13 reti in Serie B nelle file di Verona, Novara e Udinese, conquistando due promozioni in A (col Verona nella stagione 1974-1975 e con l'Udinese nella stagione 1978-1979).
Allenatore
Dal 2004 collabora con la Figc regionale del Friuli e nel 2014 allena tre rappresentative giovanili della Figc di Pordenone.
Ecco in sintesi la carriera di Sergio Vriz. Nell'ordine sono indicate la/e stagione/i, la squadra di club (con → sono segnati gli eventuali prestiti), il numero di presenze in campionato e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Giovanili
- Pordenone
Squadre di club
1970-72 - Pordenone - 35 (6)
1972-73 - Chieti - 31 (5)
1973-76 - Verona - 27 (4)
1976-78 - Novara - 61 (24)
1978-81 - Udinese - 85 (9)
1981-82 - Pordenone - 0 (0)
1983-84 - Pordenone - 22 (1)
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Serie B: 1 (Udinese: 1978-79)
Competizioni internazionali
Coppa Mitropa: 1 (Udinese: 1979-80)
2.
L'8 gennaio 1951 è nato a San Benigno Canavese, in provincia di Torino, in Piemonte, Orano Rolfo, che oggi dunque compie 67 anni.
Alto 1,78 per 67 kg., ha giocato come attaccante, nel ruolo di ala sinistra, dal 1970 al 1983. Diventa poi allenatore di calcio.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
Carriera
Giocatore
Orano Rolfo è cresciuto nella Juventus e, nel 1971, è passato al Novara che, dopo il debutto in Serie B, lo ha girato al Vigevano in Serie C.
E' rientrato poi al Novara dove ha disputato tre campionati cadetti mettendo a segno 8 reti.
Nel 1976 ha giocato un campionato di Serie C con l'Alessandria.
L'anno successivo ha disputato le ultime due gare in Serie B con la maglia del Brescia, prima di chiudere la carriera nel Campionato Interregionale con Trecate e Cossatese nel 1983.
Allenatore
Orano Rolfo allena squadre giovanili dei campionati locali piemontesi.
Attualmente è Direttore Sportivo della squadra di Suno (in provincia di Novara), l'ASD Sunese 1924, che milita nel campionato di Prima Categoria, società che è affiliata e collabora con l'Inter.
Ecco in sintesi la carriera di Orano Rolfo. Nell'ordine sono indicate la/e stagione/i, la squadra di club (con → sono segnati i prestiti), il numero di presenze in campionato e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Giocatore
Giovanili
- Juventus
Squadre di club
1970-71 - Juventus - 0 (0)
1971-72 - Novara - 4 (0)
1972-73 - Vigevano - 5 (1)
1973-76 - Novara - 46 (8)
1976-77 - Alessandria - 17 (0)
1977 - Novara - 0 (0)
1977-78 - Brescia - 2 (0)
1981-82 - Trecate - ? (?)
1982-83 - Cossatese - 19 (6)
3.
L'8 gennaio 1931 è nato a Lugo, in provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna, Giancarlo Capucci, che oggi dunque compie 87 anni.
Capucci ha giocato come difensore, nel ruolo di terzino (ambidestro), dal 1946 al 1966.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
Carriera
Giancalo Capucci ha disputato inizialmente alcuni campionati in Serie C con la maglia del Baracca Lugo, dal 1946 al 1951, presentadosi fin da giovanissimo come giocatore di talento e dalle rare doti atletiche.
Nel 1951, notato da alcuni osservatori viola, è passato alla Fiorentina, con cui ha disputato il suo primo campionato in Serie A, andando a rinforzare la forte difesa gigliata che già schierava giocatori del calibro di Magnini e Cervato,difensori della Nazionale. A Firenze Capucci ha giocato cinque stagioni, scendendo in campo complessivamente 42 volte e raggiungendo con la squadra due quarti posti ('52 e '54), un quinto ed un settimo.
Nella stagione 1955-56 è arrivato solo a sfiorare il primo scudetto viola poiché, seppur di proprietà della società, è stato ceduto durante l'estate in prestito al Novara ove ha disputati altre 27 partite in serie A anche al fianco di Silvio Piola, bandiera di quella squadra.
E' stato anche convocato alcune volte nella Nazionale Under 21.
Nel 1957 è stato ceduto a pieno titolo al Lanerossi Vicenza, con cui ha giocato per 5 stagioni, rivestendo il ruolo di capitano di quella squadra, scendendo in campo complessivamente per oltre 100 volte (103), e raggiungendo due buoni settimi posti nelle stagioni 1957-58 e 1958-59.
Nel 1961 è passato alla Sambenedettese in Serie B, con cui ha giocato fino al 1963, per un totale di oltre 50 partite
Infine è passato al Forlì, ultima tappa della sua carriera. Con il suo apporto il Forlì ha sfiorato la promozione in serie B.
In carriera ha totalizzato complessivamente 172 presenze in Serie A e 64 in Serie B.
Ecco in sintesi la carriera di Giancarlo Capucci. Nell'ordine sono indicate la/e stagione/i, la squadra di club (con → sono segnati i prestiti), il numero di presenze in campionato e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Giocatore
Giovanili
1946-49 - Baracca Lugo
Squadre di club
Giocatore
1950-51 - Baracca Lugo - ? (?)
1951-55 - Fiorentina - 42 (0)
1955-56 → Novara - 27 (0)
1956-61 - L.R. Vicenza - 103 (0)
1961-63 - Sambenedettese - 64 (0)
1963-66 - Forlì - 58+(0+)
Allenatore
1966-68 - Faenza