Auguri a Paolo Ferrario !

Nel 2015 Tuttonovara estende gli auguri di buon compleanno a tutti i calciatori viventi che hanno vestito la maglia Azzurra, a coloro che hanno allenato il Novara o, a vario titolo, ne sono stati Dirigenti (aggiornato al 26 febbraio 2015)
01.03.2015 11:30 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: it.wikipedia.org
Paolo Ferrario
Paolo Ferrario

Il 1° marzo 1942 è nato a Milano, in Lombardia, Paolo Ferrario, che oggi dunque compie 73 anni.

Alto 1,78 per 82 kg., ha giocato a calcio come attaccante nel ruolo di centravanti dagli anni '50 al 1975. E' diventato poi allenatore di calcio (dal 1976 al 2007).

Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !

 

Ferrario era soprannominato Ciapina (da Ugo Ciappina della famosa "Banda Dovunque") per l'abilità a realizzare gol di rapina.

 

Carriera

Giocatore

Centravanti, cresciuto nel Milan, a sedici anni è già nel giro della prima squadra, esordisce in Serie A il 15 novembre 1959 in Padova-Milan (2-0). Rimane rossonero anche se non consecutivamente per otto anni, fino a che il ritorno di Josè Altafini convince la società a metterlo sul mercato.

Gioca anche con Lazio, Monza, Varese, Cesena, Bologna, Perugia terminando la carriera nel 1973 nella Ternana. La sua migliore stagione nel 1962-63 nella quale realizza 18 reti in 27 incontri per il Monza, grazie ai quali vince il premio Sportsman. Bene anche nella stagione 1964-1965 nella quale segna 12 gol in 20 partite col Milan.

In carriera totalizza complessivamente 56 presenze e 19 reti in Serie A e 128 presenze e 46 reti in Serie B.

Allenatore

Dopo la fine della carriera di calciatore diventa allenatore iniziando nelle Giovanili del Cesena. Nel 1977 partecipa al supercorso di Coverciano e dopo un anno nelle Giovanili del Milan iniziatun pellegrinaggio tra diverse squadre tra le quali Messina, Brescia, Cesena, Venezia, Ospitaletto (nella stagione 1983-84), Ravenna, Triestina e Trento (dove ottiene il miglior risultato sportivo della società gialloblù, un settimo posto nel campionato di serie C1).

A ottobre 2007 è stato esonerato dalla società Olbia.

 

Ecco in sintesi la carriera di Paolo Ferrario. Nell'ordine sono indicate la/e stagione/i, la squadra di club (con → sono segnati i prestiti), il numero di presenze in campionato e, tra parentesi, il numero di gol segnati:

Giocatore

Giovanili

195?-59 - Milan

Squadre di club

1959-60 - Milan - 5 (0)
1960-61 → Lazio - 7 (1)
1961 - Milan - 0 (0)
1961-62 → Lazio - 7 (1)
1962-63 → Monza - 27 (18)
1963-66 - Milan - 33 (16)
1966-67 - Cesena - 22 (13)
1967-68 - Bologna - 6 (2)
1968 - Varese - 1 (0)
1968-69 - Perugia - 21 (6)
1969-72 - Cesena - 73 (21)
1972-73 - Ternana - 4 (0)
1973-74 - Bellaria - ? (?)
1974-75 - Novese - ? (?)

Nazionale

1963 - Italia U-21 - ? (?)

Allenatore

1976-78 - Cesena Giovanili
1976-77 - Cesena
1978-79 - Milan Giovanili
1979 - Messina
1980-81 - Teramo
1982 - Venezia
1982-83 - Ravenna
1983 - Conegliano
1983-85 - Ospitaletto
1985-86 - Rondinella
1986-88 - Trento
1988-89 - Modena
1990 - Rimini
1990-91 - Trento
1993-95 - Ospitaletto
1995-96 - Novara
1996-97 - Brescia Primavera
1997-98 - Brescia
1998 - Triestina
2000-01 - Cesena
2007 - Olbia
 

 

Palmarès

Giocatore

Nazionale

Giochi del Mediterraneo: 1   (Italia 1963)

Competizioni giovanili

Torneo di Viareggio: 1   (Milan: 1959)

Allenatore

Competizioni nazionali

Serie C2: 1   (Novara: 1995-96)